Enrico Rebeggiani, docente di
Agire economico in rete presso il corso di laurea in
Culture digitali e della comunicazione alla Facoltà di Sociologia della Federico II di Napoli, è stato gradito ospite del corso
4 crediti. Enrico si occupa degli aspetti economici e sociali della rete e di comunicazione (qui il suo
blog). Ha parlato, fondamentalmente, di buone e cattive presentazioni, fornendoci indicazioni utili per una “ecologia" del
Power Point, uno strumento molto usato e così spesso usato male.
John Maeda,
Seth Godin,
Guy Kawasaki,
Edward Tufte sono solo alcuni degli autori citati come buoni esempi di comunicazione.
Altri link utili sull'uso delle presentazioni in Power Point sono un
pdf nel sito di
Luisa Carrada:
scrivere le slides, il blog
Presentation zen, e
questa sezione nel sito di Dave Gray.
1 commento:
Bravo Enrico. We all need more ecology on the net!
Posta un commento